1. Se il prodotto distribuito con i vostri sistemi venisse in contatto con ortaggi o frutta possiamo mangiarli.
Le nostre cartucce con sistema repellente per gli insetti ZANZ REP (colore giallo) hanno principi attivi a base di rosmarino ed origano completamente naturali e quindi non hanno nessun problema in merito.
Anche le nostre cartucce brevettate con funzione pesticida ZANZ PEST (colore rosso), grazie alla zeolite contenuta all’interno che amplifica e ottimizza l’effetto del principio attivo che viene rilasciato progressivamente, non creano alcun problema in questo senso. Infatti grazie a queste particolarità la quantità di principio attivo distribuito è molto minore ad altri prodotti in commercio ed enormemente al di sotto delle quantità prescritte dalle norme.
Ovviamente la frutta e gli ortaggi andranno accuratamente lavati come andrebbe comunque sempre fatto.
2. Il vostro sistema anti zanzare uccide anche insetti utili come le api?
Abbiamo due tipi di cartucce contro l’infestazione da insetti.
La cartuccia di colore giallo ZANZ-REP ha una funzione repellente a base di principi attivi completamente naturali a (rosmarino e origano) che non uccide gli insetti ma crea una barriera con profumazioni non gradite agli stessi.
Le nostre cartucce di colore rosso ZANZ-PEST hanno una funzione pesticida e come TUTTI gli insetticidi utilizzati in commercio possono uccidere potenzialmente anche le api ma non con i micro-dosaggi che facciamo noi. Inoltre noi consigliamo effettuare il trattamento automatico per soli 3 minuti con partenza alle 5 di mattina quando ancora le api non sono in giardino.
3. Possiamo utilizzare i vostri prodotti in prossimità di piscine o laghetti con pesci?
Nessun problema se utilizzate le nostre cartucce ZANZ REP (colore giallo) con principio attivo completamente naturale a base di rosmarino ed origano.
Se utilizzate invece le nostre cartucce con funzione pesticida ZANZ PEST (colore rosso) non c’è alcun problema in prossimità di piscine mentre non vanno mai utilizzate in prossimità di bacini contenenti pesci.
4. Potete spiegarmi meglio cosa è contenuto nelle vostre cartucce rosse ZANZ PEST
Il prodotto che è contenuto nelle nostre cartucce ZANZ PEST è un piretroide (EXPELL) ricavato dal fiore di crisantemo. Tanto per fare un esempio questo principio attivo viene utilizzato anche in noti e diffusi prodotti antizanzare utilizzabili anche al chiuso (camera da letto, sala da pranzo, ecc.).
EXPELL contiene Cipermetrina pura (140/60): 10,1 g (=100 g/L)
Il principio attivo delle cartucce da noi distribuite è in soluzione acquosa e non contiene PIPERONIL BUTOSSIDO. Inoltre tutte le nostre cartucce brevettate ZANZ LESS contengono zeolite che amplifica e ottimizza l’effetto del principio attivo che viene rilasciato progressivamente.
Grazie a queste particolarità con i nostri sistemi anti zanzare viene utilizzato un quantitativo di principio attivo molto più basso rispetto ad altri prodotti sul mercato e le dosi distribuite rientrano abbondantemente entro le norme. Il prodotto EXPELL viene utilizzato normalmente con concentrazioni variabili dallo 0,5 al 1% secondo il grado di infestazione di insetti esistente. Noi utilizziamo un quantitativo di 250 ml di EXPELL diluito in 600/700 litri di acqua (0,0004%) distribuito in un tempo variabile da 2 settimane a due mesi.
Il principio attivo Expell da noi utilizzato viene usato anche per trattamenti in edifici ed ambienti pubblici, strutture ospedali, edifici domestici, abitazioni (cucine incluse), scuole, cinema, teatri, mense, uffici, fabbriche, magazzini, alberghi, ristoranti, edifici rurali, stalle, fattorie, tettoie, stive di navi e di aerei, vagoni ferroviari, giardini, viali, bagni pubblici, garage, canili, cestelli, cucce, tappeti per animali.
Il principio attivo EXPELL contenuto nelle nostre cartucce ZANZ PEST non va invece mai usato in prossimità di bacini con pesci che sono estremamente sensibili a questo prodotto. In questi casi è invece possibile utilizzare le nostre cartucce disabituanti ZANZ-REP con principio attivo repellente completamente naturale .
5. Posso utilizzare il programmatore che ho per il sistema di irrigazione anche come automatismo dei vostri sistemi anti zanzara il programmatore che ho per l’irrigazione?
Certo se hai almeno una stazione non utilizzata del tuo programmatore. Puoi acquistare il nostro kit ZAN-LESS-EXT ed utilizzare un ‘elettrovalvola da posizionare prima del nostro porta cartucce P-CART per comandare il settore anti zanzare. Consigliamo sempre di far partire per ultimo il settore anti zanzare per non lavare il prodotto anti zanzara distribuito dal nostro sistema.
Ti consigliamo anche di utilizzare un programmatore che abbia la possibilità di più programmi per inserire tutti i settori di irrigazione su uno di questi ed il settore zanzare su un altro programma. In questo modo avrai la massima autonomia nella gestione dei due sistemi.
6. Posso ampliare un vostro sistema ZANZ LESS esistente?
Certo, puoi acquistare uno o più kit ZANZ-LESS-EXT per ampliare un nostro sistema già esistente.
Unico accorgimento non fare linee di tubo di alimentazione da 16 mm più lunghe di 100 metri per ogni cartuccia.
Sarebbe preferibile, usciti dal nostro box di comando o dal nostro porta cartuccia, installare un raccordo a “T” per tubo di 16 mm per creare un anello chiuso per la linea di distribuzione. Se questo fosse impossibile cerca almeno di creare dopo il raccordo a “T” 2 linee di tubo di lunghezza analoga (ad esempio un linea di 60 m e l’altra di 40m). In quest’ultimo caso dovrai chiudere le due ali di distribuzione con due tappi fine linea.
Quindi se hai già un sistema ZANZ LESS-50 con una cartuccia potrai aggiungere collegato a questo massimo 1 kit ZANZ-LESS-EXT. Se hai invece un nostro sistema ZANZ LESS-100 con due cartucce puoi aggiungere 1 o 2 kit ZANZ-LESS-EXT per arrivare ad un copertura massima di 200 metri perimetrali.
7. Come posso fare se il mio giardino supera i 200 metri di perimetro?
Puoi utilizzare più kit ZANZ-LESS-100 collegati a più rubinetti del tuo giardino e ampliati con i kit ZANZ-LESS-EXT necessari per coprire tutto il perimetro della tua casa. Ricorda di coprire oltre al perimetro anche aiuole, cespugli e altre zone ombrose e umide della tua abitazione.
8.Posso comandare da remoto il vostro sistema anti zanzare.
Certo, abbiamo varie soluzioni per questo ed il nostro ufficio tecnico è a tua disposizione all’email progetti@dti.it o per telefono al n. 055 8736611.
Comunque per fare un esempio puoi acquistare uno o più sistemi ZANZ-LESS-EXT, secondo le dimensioni del perimetro e delle altre aree ombrose ed umide da coprire del tuo giardino e mettere come automatismo un nostro programmatore a batteria IP68 mod.LR-IP che andrà posizionato in prossimità del nostro porta cartuccia e comanderà una elettrovalvola a 9V.
Non avrai quindi bisogno di alcun collegamento elettrico in giardino.
LR-IP è dotato di collegamento Bluetooth e potrà essere gestito a breve distanza con il tuo smartphone tramite l’app per iOS e Android.
Se vuoi avere anche il collegamento WiFi per gestire il tuo sistema da remoto ovunque tu sia dovrai installare anche un’ interfaccia antenna LR-MB-10 e posizionarla il prossimità del tuo router internet.
L’interfaccia trasmetterà e riceverà le informazioni dai programmatori posti nel giardino tramite un segnale LoRa e le invierà alla piattaforma dedicata e utilizzabile gratuitamente.
9. Esiste un sistema che può gestire da remoto sia il mio impianto di irrigazione che il vs sistema contro le zanzare.
Certo, lo puoi fare con un programmatore per irrigazione che preveda il collegamento remoto WiFi ed abbia almeno una stazione libera (in questo caso normalmente si collega il sistema anti zanzare all’ultima stazione del programmatore per evitare che l’irrigazione diluisca i nostri principi attivi.
Abbiamo però anche sistemi molto più evoluti che possono gestire da remoto ed alimentati a batteria e quindi senza bisogno di nessun collegamento elettrico in giardino, non solo il tuo impianto di irrigazione ed il tuo sistema anti zanzare ma anche la tua piscina ed il sistema di illuminazione esterna del tuo giardino.
Potrai quindi gestire da remoto tutto il tuo outdoor con il tuo smartphone o pc tramite l’apposita app e piattaforma web completamente gratuiti.
Il nostro ufficio tecnico è a tua disposizione all’email progetti@dti.it o per telefono al n. 055 8736611 per studiare la migliore soluzione per le tue esigenze.
10. E’ possibile automatizzare il vostro sistema anti zanzare con un programmatore Bluetooth.
Abbiamo vari apparecchi che consentono di automatizzare il nostro sistema anti zanzare con un apparecchio Bluetooth e anche WiFi.
Per farti un esempio puoi acquistare un nostro kit ZANZ-LESS_EXT ed un nostro programmatore da rubinetto Bluetooth modello BL-NR. In questo modo, tramite l’apposita App per iOS ed Android potrai gestire la programmazione del tuo sistema anti zanzare, a breve distanza dallo stesso, direttamente con il tuo smartphone. Sia i nostri sistemi anti zanzare che il programmatore BL-NR sono a batteria e non avrai quindi bisogno di nessun collegamento elettrico in giardino.
Il nostro ufficio tecnico è a tua disposizione all’email progetti@dti.it o per telefono al n. 055 8736611 per studiare la migliore soluzione per le tue esigenze.
11. Posso installare da solo uno dei vostri sistemi anti Zanzare.
Certo, i nostri sistemi ZANZ LESS sono estremamente semplici da installare e non hanno bisogno di corrente elettrica in giardino. E’ sufficiente collegarli ad un rubinetto del giardino che abbiano un filetto da 3/4″ Maschio ed una pressione dell’acqua di almeno 1,5 bar.
Tutti i kit hanno istruzioni di montaggio e comunque il nostro studio tecnico è a disposizione per rispondere alle vostre domande all’email progetti@dti.it o per telefono al n. 055 8736611
Per chi invece volesse avere il sistema installato da professionisti possiamo indicarvi nostri installatori professionisti in tutta Italia.
12. Posso usare i vostri sistemi anti zanzare anche per piccole terrazze o giardini?
Certo se avete una piccola terrazza, una veranda, un gazebo o un piccolissimo giardino potete acquistare il Kit ZANZ LESS-30 (senza box) e potete installare anche voi stessi rapidamente l’impianto anti zanzare. Ci sono vari sistemi di automatismo del sistema antizanzare. potete infatti scegliere di utilizzare una semplice centralina digitale a batteria da rubinetto oppure una più evoluta Bluetooth che potete comandare direttamente dal vostro smartphone. per i più esigenti è anche possibile scegliere un automatismo che potete gestire anche da remoto grazie al collegamento WiFi. Se volete maggiori informazioni sul sistema potete scaricare le istruzioni di montaggio del kit ZANZ-LESS-30 nella sezione Download di questo sito web.
Comunque il nostro ufficio tecnico è sempre pronto per dare ulteriori informazioni scrivendo all’email progetti@dti.it o per telefono al n. 055 8736611
13. Ho installato un vostro sistema ZANZ LESS 50 ma alcuni getti non polverizzano bene. A cosa può essere dovuto?
Quando si installa un sistema ZANZ LESS perimetrale è buona norma, prima di introdurre nel porta cartucce la stessa contenente il principio attivo scelto, spurgare le tubazioni per togliere eventuale sporco e aria rimasta all’interno.
Come spurgare le tubazioni da aria e sporco:
– Se siamo in fase di installazione del sistema, prima di inserire la cartuccia con il principio attivo all’interno del porta cartuccia, consigliamo di posizionare gli adattatori e/o astine rigide per il montaggio degli erogatori dove previsto ma senza per il momento avvitare gli erogatori. In questa fase potete anche lasciare momentaneamente aperta una o più uscite fine linea del tubo da 16 mm per l’alimentazione idrica. Tramite il comando manuale del programmatore fare partire per qualche minuto l’impianto fino a quando non è uscita tutta l’aria presente nelle tubazioni. Fatto questo potete avvitare gli erogatori sugli adattatori per microtubo o su astina rigida. Fate attenzione ad avvitare l’erogatore in maniera diritta arrivando fino a fine corsa del filetto aiutandovi se necessario con l’apposita fustella di colore arancio.
– Se avete invece già installato tutti gli erogatori sugli adattatori per micro tubo o su astina rigida, ad esempio ad inizio di una nuova stagione di funzionamento, potete svitare momentaneamente uno o più tappi fine linea da 16 mm e far partire manualmente l’impianto con il comando manuale presente sul programmatore fino a quando non esce più aria dal tubo a fine linea. Se nonostante questo alcuni erogatori continuano a non polverizzare bene potete provare a svitarli dall’adattatore o astina su cui sono installati per fare uscire l’acqua dagli stessi. Potete anche soffiare all’interno dell’erogatore per sentire se l’aria passa liberamente o ci fosse qualcosa all’interno ad ostruire il passaggio.
14. Cosa posso fare se gli erogatori sono ostruiti a causa del calcare?
Puoi provare a smontare gli ugelli intasati dal calcare e lasciarli immersi in un bicchiere con acqua ed aceto per 24 ore. Soffia poi all’interno dell’entrata con filetto e senti se l’aria esce liberamente dalla parte opposta. Rimonta l’ugello in maniera diritta fino a fine corsa nell’adattatore o nell’astina rigida. Fai partire manualmente l’impianto per vedere se tutti gli erogatori polverizzano correttamente.
15. Che differenza c’è fra i sistemi di disinfestazione insetti che vengono fatti periodicamente in maniera manuale rispetto ai vostri sistemi?
I sistemi più conosciuti per il trattamento disinfestante contro zanzare ed altri insetti sono quelli fatti manualmente da ditte specializzate mediante l’uso di prodotti insetticidi o repellenti. Con questa soluzione si ottiene un rimedio immediato ma l’operazione va ripetuta costantemente con una certa frequenza perché i risultati siano mantenuti.
Tutti i principi attivi insetticidi perdono infatti efficacia rapidamente quando sono esposti alla luce ed al vento e diventano totalmente inefficaci in caso di pioggia.
Per questo motivo i trattamenti manuali periodici necessitano di dosi di principio attivo importanti per garantire un buon risultato per qualche giorno (5-10 giorni circa). Se si verificano però delle piogge o per effetto dell’impianto di irrigazione i trattamenti manuali, anche se effettuati in maniera corretta, perdono totalmente o in parte la loro efficacia.
Quindi i trattamenti manuali, oltre ad essere molto costosi e di breve durata, necessitano di dosi di prodotto insetticida elevati e quindi più dannosi per l’ambiente e perdono l’efficacia in caso di pioggia.
Il nostro sistema ripete invece ogni giorno automaticamente il trattamento di notte o nelle prime ore del mattino, quando la luce è più bassa e quindi incide meno negativamente sull’efficacia dei principi attivi e sempre dopo la fine dell’irrigazione se esistente.
La ripetitività costante del nostro trattamento permette di utilizzare percentuali di principio attivo enormemente più basse e quindi più ecologiche rispetto ai trattamenti manuali.
Anche se piovesse è possibile effettuare un ciclo di trattamento manuale tramite il comando specifico dei nostri programmatori che garantiranno comunque l’attivazione automatica del sistema il giorno successivo mantenendo quindi la continuità nella barriera contro zanzare ed altri insetti indesiderati.